Articolo in PDF
28/11/2014
Articolo in PDF
26/11/2014
Articolo in PDF
18/11/2014
Articolo in PDF
11/11/2014
Articolo in PDF
24/06/2013
Articolo in PDF
23/06/2013
Articolo in PDF
20/06/2013
![]() |
ACQUISTA LIBRO |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
lory 22 novembre 2013 16:10
Film tanto atteso, servirà a scoprire fatti storici tenuti nascosti, i nostri vecchi che erano la nostra memoria storica ci raccontavano questi avvenimenti che loro avevano vissuto, noi non dobbiamo dimenticare. Bisogna avere onesta intellettuale e riscrivere la storia nel modo giusto.
Fabrizio Romagnoli 26 novembre 2013 17:30
Ciao Lory, hai ragione su tutta la linea. Inoltre, il film lancia anche il messaggio che non tutti sono sempre colpevoli e che nel giudicare non bisogna mai generalizzare! Speriamo in una bella uscita nelle sale!!!
Un caro saluto, Fabrizio
Luciano Sonego 16 giugno 2014 23:31
Chiunque, ricercando la verità storica, sociale, morale degli eventi verificatisi durante l’ultima guerra morale, ottiene solamente un fuoco di sbarramento con l’epiteto finale che funziona sempre e chiude ogni possibile dialettica: “FASCISTA”. Il grande potere economico mondiale, fondato su una oligarchia di stampo massonico, si è infiltrato in ogni tessuto sociale scompaginando i vecchi punti di riferimento etici. Ecco perché queste verità storiche potrebbero far riflettere gli ancora (pochi) benpensanti incrinando l’equilibrio ora raggiunto e totalmente assecondato dagli organi di informazione : la democrazia giusta è quella che ci rappresentano i “Bilderberghini” , quali Monti, Letta, Renzi ecc. Gli altri erano dei criminali. Fine del discorso.
Franco Grilli 6 novembre 2014 22:43
Bravo Luciano! Vedo che l’ironia è il tuo forte! Magari tutti la capissero…
Mel Martignani 22 novembre 2014 19:58
…………… perfettamente d’accordo ……….. !!!
Finchè esistono uomini come Pansa e Belluco e pochi altri , con iol coraggio della verità sissa dallè’ideologia …. esiste qualche speranza che i giovani di oggi possano veramente capire il passato … per vivere un poco meglio il presente !
Grazie a Belluco …. grazie ancora a Pansa e grazie ancora !
Fabrizio Romagnoli 24 novembre 2014 12:02
Grazie a te, buona giornata, Fabrizio
luigi roberti 23 giugno 2014 12:20
Quando il film sarà nelle sale italiane.
Grazie e sursum corda,
Luigi
Fabrizio Romagnoli 23 giugno 2014 12:35
Ciao Luigi! Quasi sicuramente ad ottobre, al più tardi novembre. Bisogna aspettare la risposta di qualche concorso e che l’estate passi. Uscire nelle sale d’estate è un po’ come bruciare un film. Un caro saluto e grazie, Fabrizio
lucia Cataldo 8 dicembre 2014 16:43
desidero moltissimo vedere il film, ma non c’è traccia di programmazione in tutte le Marche, e mi è sfuggito l’evento di Tolentino.
Avrebbe per caso qualche notizia? anche cinema d’essai, anche arrivando in Abruzzo o a Rimini?
grazie
Lucia Cataldo
Fabrizio Romagnoli 11 dicembre 2014 18:57
Ciao Lucia,
purtroppo non so dirti di più di quello che si trova qui o in fb. Il 12 e il 13 dicembre ci saranno due proiezioni a Verona al Cinema Teatro Alcione. Per avere comunque informazioni seguimi su fb, appena so qualcosa lo inserisco,
grazie di cuore,
Fabrizio
Fabrizio Romagnoli 11 dicembre 2014 18:59
IL SEGRETO DI ITALIA
12 e 13 dicembre 2014
Cinema Teatro Alcione
Via Giuseppe Verdi 20
Verona
045 840 0848
Cosma 12 dicembre 2014 18:09
Dott. Romagnoli,
gradirei sapere quando il film sarà proiettato nelle sale di Roma.
Nei pochi giorni nei quali è stato proiettato al cinema Fiamma, non mi è stato possibile vederlo.
Nel ringraziarLa, l’occasione mi è gradita per esprimerLe i miei complimenti unitamente a cordiali saluti.
Cosma Ferrarese
Fabrizio Romagnoli 19 dicembre 2014 11:07
Gentilissima Cosma,
le consiglio di contattare direttamente la produzione, io non ho news riguardo alla distribuzione…
So che sarà divulgato in tutta Italia ma non sono a conoscenza delle date.
Grazie per l’interesse e buona giornata,
Fabrizio
antonino 25 dicembre 2014 15:35
basta con la retorica ipocrita della cultura di sinistra, anche loro hanno commesso nefandezze e non possono fregiarsi di essere nel giusto. la cultura in italia la stando uccidendo loro perchè c’è una dittatura culturale. ben vengano film che denuncino questi fatti.